fbpx
Caricamento…
Per una migliore esperienza, cambia il tuo browser con CHROME, FIREFOX, OPERA o Internet Explorer.

Scegliere la taglia corretta della bicicletta


Il piacere della guida dipende da diversi fattori, in primis dalle dimensioni della bicicletta. È per questo motivo che le dimensioni del telaio sono così importanti e richiedono una scelta accurata.


Se il telaio risulta troppo piccolo o troppo grande, potresti andare incontro a spiacevoli conseguenze. In questa breve guida ti mostreremo come individuare in maniera semplice e precisa le misure della bicicletta che più fanno al caso tuo.

Perché le dimensioni contano?


Ciclismo è scienza. E di fatto la scienza entra in gioco in ogni forma, componente e parametro della bicicletta. Questo è evidente quando si osservano le forze di trazione che vengono applicate.


Essenziale è anche la geometria del telaio di una bicicletta, che influisce enormemente sull’efficacia della trasformazione della propria forza muscolare in forza motrice e, non in maniera secondaria, sulla sua maneggevolezza e la comodità della seduta.


La geometria del telaio comprende, tra le varie cose, la seduta e le dimensioni del telaio, che se non sono tarati sulla statura e secondo l’impiego previsto possono indurre il rischio di posture scorrette e, di conseguenza, dolori e stanchezza precoci. A maggior ragione se parliamo di biciclette da bambini, scegliere le dimensioni appropriate diventa fondamentale e ne garantisce la massima sicurezza nel traffico.

Ecco come fare per determinare le misure:

Prendere le dimensioni corrette del telaio è facile, è sufficiente che tu ti procuri un libro di grosso spessore e un metro a nastro.

  1. Per effettuare una misurazione precisa, ti consigliamo di rimuovere pantaloni e scarpe. Questo perché il taglio dei pantaloni potrebbe modificare leggermente il risultato, mentre le scarpe aggiungono qualche cm alla tua reale statura.
  2. Disponi il libro verticalmente tra le gambe e spingiti leggermente verso l’alto, simulando la postura su una sella.
  3. Con l’ausilio del metro a nastro, ora prendi le misure della distanza tra il suolo e il bordo superiore del libro. Questa misura rappresenta la lunghezza del tuo cavallo.

Tabella delle misure

TipologiaAltezza cavallo in cmDimensione del telaio
Bici da città / Bici da trekking / E-bikeinferiore a 77 cmXXS / 42-44
 77-79 cmXS / 45-47
 79-82 cmS / 48-51
 82-86 cmM / 52-56
 86-90 cmL / 56-59
 90-94 cmXL / 59-62
 superiore a 94 cmXXL / 63
Mountain bike / E-MTBinferiore a 78 cmXS / 14
 78-82 cmS / 16
 82-86 cmM / 18
 86-91 cmL / 20
 91-94 cmXL / 22
 superiore a 94 cmXXL / 24
Bicicletta da corsa / E-BIKEinferiore a 77 cmXXS / 47
 77-79 cmXS / 49
 79-82 cmS / 52
 82-86 cmM / 54
 86-90 cmL / 56
 90-94 cmXL / 58
 superiore a 94 cm XXL / 60

Per maggiori approfondimenti ti consigliamo anche di dare un occhio a questo servizio interessante che permette di calcolare accuratamente le dimensioni della tua nuova bici.

Resta aggiornato!