Preparati a un evento ciclistico epico che si svolge in uno dei posti più belli del mondo: la Toscana! Parliamo de L’Eroica, un evento unico in cui si pedala lungo strade bianche e panorami mozzafiato.
Qui si torna indietro nel tempo con biciclette d’epoca, abbigliamento retrò e accessori che ti fanno sentire un ciclista di altri tempi. Nato nel 1997 per promuovere uno stile di vita sostenibile, il rispetto per l’ambiente e il ciclismo “pulito”, da allora è diventato un vero e proprio successo internazionale, esportato e riprodotto in tutto il mondo.
A Gaiole in Chianti fervono i preparativi per l’edizione di quest’anno de L’Eroica, che si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre.
Se sei un appassionato di lunga data, saprai già cosa aspettarti, ma se è la tua prima volta, ti aspetta un’esperienza unica e suggestiva.
Le vecchie cantine Ricasoli, che durante L’Eroica prendono il nome di Casa Eroica, saranno ancora il fulcro dell’evento, ma quest’anno il villaggio è stato completamente rinnovato e reso ancora più accogliente per soddisfare le aspettative degli avventurosi partecipanti.
Novità interessante: Casa Eroica diventerà permanente e aperta tutto l’anno. Sarà gestita da Opera Laboratori con il supporto di Eroica e del Comune di Gaiole in Chianti, come parte di un progetto più grande che prevede la creazione di Casa Gaiole, un centro culturale e di accoglienza per turisti e ciclisti di tutte le età e provenienze.

Tutta Gaiole in Chianti è stata rimessa a nuovo, ed è tutto incentrato su Base Eroica, dove troverai la Ciclofficina e il ritiro dei pacchi gara. La via Provinciale, che è anche il punto di partenza e arrivo, sarà completamente trasformata e mostrerà al mondo intero l’incantevole Gaiole in Chianti grazie alle telecamere della RAI che trasmetteranno in diretta l’evento domenica 1 ottobre.
Questa ventiseiesima edizione riprende l’epica avventura dei 92 pionieri a pedali creata da Giancarlo Brocci, fondatore de L’Eroica.
Nel corso degli anni, sono stati aggiunti numerosi eventi collaterali, come il Concorso d’Eleganza, dove le bici vengono valutate per il loro stile e originalità, il Concorso Barba e Baffi, dove i partecipanti competono per i baffi e le barbe più belle in stile retrò, e non dimentichiamo Terra Eroica e il Ciclo Club Eroica.
Venerdì 29 settembre sarà dedicato ai giovani partecipanti della Mini Eroica “Luciano Berruti” e alla Social Ride ospitata da Santini del Ciclo Club Eroica.
Il Mercatino Eroico invaderà ogni angolo di Gaiole in Chianti, offrendo una varietà di prodotti e oggetti legati al mondo del ciclismo d’epoca.
Sabato 30 settembre inizieranno le gare, con i ciclisti che utilizzeranno biciclette costruite prima del 1930 e partiranno alle 4:30 del mattino!
Poi partiranno gli altri partecipanti con l’obiettivo di conquistare le distanze più lunghe. Domenica, i ciclisti affronteranno percorsi più brevi sulle strade bianche della provincia di Siena, ma non meno avvincenti.
Intanto, l’ufficio iscrizioni sta lavorando a pieno ritmo per gestire un’enorme quantità di richieste provenienti da tutto il mondo. C’è genteche arriva da ogni angolo del globo per partecipare a questa avventura unica. L’Eroica è diventata un vero e proprio fenomeno internazionale, attirando appassionati di ciclismo, amanti della storia e avventurieri da ogni parte del mondo.
Durante l’evento, assicurati di immergerti completamente nell’atmosfera retrò. Indossa un abbigliamento d’epoca, possibilmente in stile anni ’30 o ’40, e procurati una bicicletta d’epoca per l’occasione. Le strade bianche della Toscana ti trasporteranno indietro nel tempo, facendoti sentire come se fossi un vero ciclista del passato.
Ricorda che l’Eroica promuove uno stile di vita sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Rispetta le regole del ciclismo pulito e cerca di lasciare il minor impatto possibile durante il tuo viaggio. Goditi l’esperienza e fai tesoro dei panorami spettacolari che la Toscana ha da offrire.
L’Eroica è molto di più di una semplice corsa ciclistica: è un’avventura che ti permette di immergerti nella storia, nella cultura e nella bellezza della Toscana.
Preparati a fare amicizia con altri appassionati di ciclismo provenienti da tutto il mondo e a creare ricordi indimenticabili lungo le strade bianche toscane.
Buona fortuna e buon divertimento in questa straordinaria avventura ciclistica!